SPP è una piattaforma informatica web che permette di effettuare Prenotazioni Sanitarie presso Strutture e Studi Medici Privati a prezzi calmierati nata con lo scopo di contrastare i lunghi tempi di attesa del Servizio Sanitario Nazionale.
Numero Verde con operatore dedicatoper assistenza e telemarketing.
Con una pagina dedicata ad ogni struttura sanitaria,studio medico e centro di prenotazione.
Una rete fisica presente in tutta Italia che svolgeattività promozionali nel territorio di riferimento.
Ticket stellari e tempi d'attesa troppo lunghi stanno spingendo sempre più italiani verso gli operatori della sanità privata.
Le famiglie italiane nel 2014 hanno speso 34,5 mld in sanità privata (+ 2,3% rispetto al 2013).
Pari al 24 % del totale della spesa sanitaria in Italia (145 miliardi di euro).
(Rapporto Censis 2015)
I dati attestano come l'aumento della spesa sanitaria privata sia dovuto a quelle che vengono avvertite come inefficienze del servizio pubblico. Prima causa di insoddisfazione appare la lunghezza delle liste d'attesa che ha portato il 72,6% delle persone a rivolgersi alla sanità privata. Si riscontra inoltre un progressivo aumento del costo dei ticket sanitari, il 45,4% degli italiani dichiara infatti di aver pagato l'equivalente o in alcuni casi un prezzo superiore rispetto ai privati.
La piattaforma offre un servizio gratuito di prenotazione per un alto numero di prestazioni sanitarie private. L’offerta comprende visite specialistiche, diagnostica strumentale, analisi di laboratorio e terapie fisico-riabilitative. Il tutto ad un prezzo calmierato che rende la scelta della sanità privata oltre che più veloce anche maggiormente accessibile.Viene data al paziente la possibilità di scegliere in maniera semplice e rapida la struttura sanitaria o lo studio medico a cui rivolgersi.
La prenotazione potrà essere effettuata tramite:
Centri Privati di Prenotazione, come Farmacie, Parafarmacie ed Erboristerie presenti all’interno del network;
Portale web, tramite un form di prenotazione presente direttamente sulla homepage;
Numero verde, con un assistente dedicato.
Livello Nazionale: dovrebbe assicurare a tutti i cittadini il diritto alla salute;
Livello Regionale: competenza esclusiva nella regolamentazione ed organizzazione dei servizi e nei criteri di finanziamento. Ne consegue una diversa qualità ed efficienza in base alle regioni. (più bassa in quelle in deficit ed in riorganizzazione della spesa)
L'operatività di SPP viene supportata dai "Pivot della Salute", da un Numero Verde dedicato e da un innovativo Portale Web.
I "Pivot della Salute" sono una rete fisica di infopoint presenti in tutta Italia che svolgono attività promozionali nel territorio di riferimento.
Il numero verde fornisce assistenza sull'utilizzo della piattaforma ed attua campagne promozionali mirate.
Il portale web è la miglior vetrina per le strutture sanitarie ed i centri di prenotazione aderenti al network.
È sempre a disposizione, sia degli utenti che delle strutture sanitarie e dei centri di prenotazione, un numero verde con un assistente dedicato.
L'assistente telefonico può effettuare direttamente le prenotazioni per i pazienti, fornisce assistenza sull'utilizzo della piattaforma ed effettua campagne mirate di telemarketing per le strutture sanitarie ed i centri di prenotazione divenendo così un ottimo strumento di promozione.
Il Portale Web completa l'offerta di SPP pubblicizzando le strutture sanitarie ed i centri di prenotazione ed offrendo ai pazienti la possibilità di prenotare direttamente e comodamente le prestazioni sanitarie di cui hanno bisogno.
Per le strutture sanitarie una propria pagina all'interno del portale indicherà le caratteristiche, i servizi disponibili, i professionisti, gli esami diagnostici effettuati, la posizione ed eventuali promozioni che la struttura offre.
Allo stesso modo per i centri privati di prenotazione sarà presente una pagina dedicata nella quale si potranno inserire i servizi offerti alla clientela ed eventuali promozioni del momento. Inoltre un servizio di geolocalizzazione renderà facile ed immediato per i pazienti trovare il centro più vicino, conoscerne gli orari di apertura ed i recapiti.
Il portale offrirà inoltre delle sezioni dedicate alla prevenzione ed alla salute in generale con focus ad esempio su malattie di stagione, malattie croniche, etc. Tali strumenti saranno utili anche nell'offrire pacchetti di prevenzione attuando ulteriori leve promozionali.
SPP propone degli strumenti che migliorano la sanità privata, rendendola meno frammentata e più facilmente accessibile offrendo dei vantaggi specifici ad ogni livello: dalle strutture sanitarie, che siano grandi cliniche o piccoli studi medici, ai centri di prenotazione e non ultimi ai pazienti stessi.
Sia che si tratti di grandi centri che di piccoli studi medici, entrare a far parte del network SPP rappresenta per le strutture sanitarie una notevole opportunità di massimizzare la propria visibilità nel territorio, fidelizzare i clienti ed aumentare il proprio fatturato.
Aderire a SPP infatti accresce la possibilità di essere raggiunti dai potenziali pazienti. La struttura è infatti pubblicizzata sul portale web dove sarà presente una descrizione, la posizione e tutti i servizi offerti. Vengono poi attuate tutta una serie di azioni di marketing strategico a supporto.
Le prestazioni prenotate attraverso la piattaforma aumentano il fatturato diretto mentre l'aumento della visibilità, del flusso di pazienti nella struttura e di prestazioni prenotate al momento fa di conseguenza crescere il fatturato indiretto.
Un numero verde infine potrà dare assistenza alla struttura ed effettuare campagne promozionali mirate.
Attraverso l'erogazione delle prestazioni prenotate sulla piattaforma;
Derivante dall'aumento di pazienti nella struttura, dalla presenza sul sito internet e dalle azioni di marketing strategico;
Derivante dall'aumento della visibilità e dalla fidelizzazione del cliente;
Si tratta di un servizio aggiuntivo tramite cui il paziente può raggiungere la struttura stessa;
Aderire al network SPP rappresenta per i centri di prenotazione una grande opportunità di aumentare la propria visibilità, ampliare e fidelizzare i propri clienti per i quali si potrà diventare un punto di riferimento, il tutto senza sostenere alcun tipo di costo.
Per ogni prenotazione effettuata attraverso la piattaforma viene infatti garantita al centro di prenotazione una percentuale che permette l'aumento del fatturato diretto. L'incremento dei clienti, derivante dalla maggiore visibilità e la loro fidelizzazione, permette poi un aumento del fatturato indiretto.
Il centro di prenotazione può inserire buoni promozionali sui moduli di prenotazione che vengono rilasciati al paziente aumentando così ulteriormente il fatturato indiretto e la fidelizzazione.
È disponibile infine un numero verde che potrà diventare un efficace mezzo di promozione e dare assistenza al centro in caso di bisogno.
SPP lavora costantemente sia per aumentare il suo network, così da offrire una sempre più vasta rete di strutture convenzionate, di prestazioni sanitarie e di professionisti affiliati, sia promuovendo la piattaforma, attraverso i canali tradizionali ed i più moderni canali web, rendendo così sempre più ampio l'afflusso di clienti/pazienti nei centri di prenotazione.
Attraverso la percentuale riconosciuta sulla prenotazione effettuata;
Con un servizio aggiuntivo offerto aumenterà il traffico;
Derivante dall'aumento dei clienti e dalla loro fidelizzazione ed anche per leve commerciali attuate come offerte promozionali personalizzabili dall'esercizio presenti sul modulo di prenotazione;
Derivante dall'aumento dei clienti che frequentano il negozio;
Si offre un servizio aggiuntivo ai clienti diventando un punto di riferimento;